Home
Idee
Dal Web
Rimedi della nonna

" Arrangiamamma"

"I rimedi della nonna"

: Curarsi in maniera naturale:

Malattie di stagione, rimedi anche per i più piccoli

Prima parte
( influenza, otite, congiuntivite, bronchite)

...SECONDA PARTE sinusite, raffreddore, gola infiammata, tosse =>

...TERZA PARTE febbre, linfatismo (indebolimento), raucedine, mani screpolate...=>

Quante volte vi sarà capitato di pensare ad una soluzione alternativa alle medicine per alleviare sintomi o curare malattie lievi. Ebbene si puo' fare. A volte l' effetto e' immediato, come lo è per me il Timo con il mal di pancia, ma spesso necessitano di costanza nell' uso, prima di trarne beneficio. Di sicuro pero' vi curerete in modo salutare, le controindicazioni usando le erbe infatti sono rare.

Qui troverete alcuni rimedi per le malattie di stagione, cominciamo :)


Influenza:
è una malattia molto frequente di cui è responsabile un virus, si manifesta all'improvviso con febbre e dolori ossei e muscolari mal di testa mal di gola tosse ma anche nausea vomito e diarrea il primo luogo è necessario riposo assoluto che deve essere osservato fino a due giorni dopo la scomparsa della febbre;

-E' molto utile bere ogni sera una tazza di latte caldo con 2 cucchiai di miele o di Cognack per alleviare i sintomi.

-E' ottimo anche l' infuso di timo, usare 2 cucchiaini di timo per tazza e dolcificare con un cucchiaino di miele.

Otite:
infiammazione dell' orecchio che si manifesta con dolore abbassamento dell' udito e spesso febbre. Se ad esserne colpito è un bambino rivolgersi al pediatra.

-Scaldare una tazzina di olio d'oliva fino a farla fumare versare l'olio in un bicchierino lungo e stretto nel quale si sarà messo un nocciolo di una pesca o un guscio di noce, appoggiare poi le orecchie al bicchiere. L' olio non deve mai toccare la pelle; ripetere due volte al giorno. E' sbagliato invece mettere una pallina di ovatta nell'orecchio perchè impedire all' aria di circolare può aumentare il dolore.

Congiuntivite:
E' l' infiammazione della congiuntiva,è una membrana mucosa, che ricopre il bulbo oculare e la parte interna delle palpebre. Può essere causata da virus batteri allergeni o sostanze chimiche con cui l'occhio viene a contatto, si manifesta con lacrimazione, rossore, prurito e bruciore agli occhi e si può anche formare anche del pus.

-Utili sono gli impacchi a base di camomilla tiepida eseguiti utilizzando una garza sterile e anche sciacquare ripetutamente gli occhi con la camomilla.

-Efficaci anche gli impacchi con acqua zuccherata; prima di utilizzare l'acqua è necessario farla bollire già zuccherata per almeno 10 minuti.

Bronchite:
Infiammazione della mucosa dell' albero bronchiale che può essere causata da virus, batteri, fumo, smog, eccessiva umidità dell'ambiente; si manifesta con tosse anche secca o con abbondanti secrezioni di catarro.

-Aggiungere alla vostra tisana un pezzetto di zenzero ( fra le cui proprietà vi sono quelle espettoranti e mucolitiche) e un cucchiaino di miele (ottimo battericida e ricco di vitamine).

-Consumare ogni giorno 1 spicchio d'aglio crudo, la sua azione germicida è di grande aiuto contro questo disturbo.

-Efficace è la tisana a base di timo, timo serpillo, verbena e rosmarino un cucchiaino di ogni ingrediente per tazza; addolcire con miele di tiglio per aiutare l'espulsione del catarro

-Bere ogni sera un bicchiere di vin brulè, far bollire per qualche minuto un bicchiere di vino rosso la buccia di un limone e 2 chiodi di garofano, filtrare e dolcificare con miele.

 

-Applicare sul torace una pappetta di farina di lino. Versare qualche manciata di farina di lino in acqua bollente, appena diventa denso è pronta, applicarla calda e toglierla quando raffredda.

-Efficace è anche il suffumigio, inalazioni di vapore di eucalipto, far bollire per 10 minuti un litro d'acqua con 30 grammi di foglie di eucalipto sminuzzate versarlo bollente in un catino e con la testa coperta da un asciugamano aspirare il vapore.

...SECONDA PARTE sinusite, raffreddore, gola infiammata, tosse =>

...TERZA PARTE febbre, linfatismo (indebolimento), raucedine, mani screpolate...=>

Tratto dal libro : "I Segreti della nonna"

Vaisulla pagina FaceBook ' Arrangia Mamma' :